
Cerazade ha cambiato indirizzo, e ora è qui
martedì 31 marzo 2009
lunedì 30 marzo 2009
Giornali
Sinceramente De Bortoli e Riotta al Corriere e al Sole mi sembrano due notizie niente male, ma ora prego lorsignori del Corriere di provare a evitare per un po' di tempo di offrirci lezioncine giornalistiche sulle necessità di certi cambio generazionale alla guida dei partiti. Tutti meno che loro, denk iu.
Lo stesso discorso
Quando i dirigenti del Partito democratico dicono, anche a ragione, che quello di Berlusconi è lo stesso discorso fatto quindici anni fa dovrebbero capire che la drammaticità della situazione del centrosinistra è proprio dovuta al fatto che contro un signore che sta in politica – da vincente – da quindici anni ci sono ancora persone che in politica, ed alti livelli, ci stanno non da quindici ma da almeno vent'anni e che le stesse persone fanno gli stessi discorsi – da perdenti, ahimé – non da quindici, ma bensì da almeno trent'anni.
venerdì 27 marzo 2009
L'evidentissima deriva a sinistra
Un geniale deputato del Partito democratico ha appena lasciato il suo partito acccusandolo di essere diventato, con l'arrivo di Dario Franceschini (ex Dc, ex Ppi, ex Margherita) un po' troppo di sinistra.
mercoledì 25 marzo 2009
mercoledì 18 marzo 2009
Profumo di sola
UNICREDIT: PROFUMO, FINORA TUTTO BENE MA 2009 SARA' DURO Milano, 18 mar. - (Adnkronos) - "Finora tutto bene, ma il 2009 sara' un anno duro". Lo afferma l'amministratore delegato di Unicredit Alessandro Profumo, nelle slides della presentazione che iniziera' tra una ventina di minuti a Londra. (Tog/Pn/Adnkronos) 18-MAR-09 10:11 NNNN
(Per la cronaca: da inizio anno le azioni di Unicredit hanno perso il 58 per cento)
(Per la cronaca: da inizio anno le azioni di Unicredit hanno perso il 58 per cento)
martedì 17 marzo 2009
Cose da sapere quando leggete il Corriere della sera
Mediobanca è il primo azionista di Rcs MediaGroup, con una quota del 13,69%, seguita da Fiat (10,291%), Italmobiliare (7,4%) e la Dorint di Diego Della Valle (5,4%). Tra i grandi soci della holding editoriale, compaiono Fondiaria-Sai (5,2%), Pirelli (5,2%) e Intesa Sanpaolo (4,9%
giovedì 5 marzo 2009
Si cambia
Iscriviti a:
Post (Atom)